Oggi il mondo delle farmacie avverte una forte spinta al cambiamento, in particolare per quello che riguarda i servizi offerti ai clienti.
Il controllo delle interazioni in Farmacia rappresenta un servizio di importanza strategica per i pazienti che assumono più di una medicina:
Oltre alle caratteristiche che lo differenziano notevolmente da altri supporti sulle interazioni, come la possibilità di vagliare situazioni complesse e di comprendere nell’analisi erbe, integratori, cibi, sostanze di abuso, ecc. (vedi le informazioni generali) Interactions Explorer contiene alcuni strumenti pensati specificamente per i Farmacisti, in particolare la possibilità di inserire i nomi dei principi attivi a partire dal lettore dei codici A.I.C. e quella di stampare una lettera per il medico curante a partire da un modello personalizzabile.
Il controllo delle interazioni in Farmacia può avvenire dietro richiesta del cliente, oppure quando il farmacista sospetti reazioni avverse ai farmaci. Ancora, esperienze fatte all’estero suggeriscono la possibilità di una vigilanza pro-attiva su questo problema su particolari fasce di pazienti (anziani, assunzione di più di n medicine, ecc.) e di organizzazione di momenti dedicati all’analisi delle interazioni e all’educazione sanitaria in proposito.